Saremo presenti ad “ARTI E MESTIERI EXPO 2017” Pad.3 Stand. D26 Agricola Livio Feliziani
Fiere ed Esposizioni
Fiere ed Esposizioni
L'azienda è un' attività di tipo familiare, nata dalla passione per le cose genuine e dal nostro gusto per le cose buone. Si propone di realizzare prodotti biologici di alta qualità che siano allo stesso tempo sostenibili, in un perfetto connubio tra sapore ed etica. Giovani nel mercato ma legati alla tradizione, con idee innovative per un commercio di qualità e sostenibilità. I nostri terreni vantano già la qualifica di biologici. Per quanto riguarda la produzione seminativa a partire dalla raccolta 2018, anche il nostro uliveto entrerà a far parte della categoria dei prodotti biologici, con certificazione dall'Ente di Controllo Suolo e Salute. La lavorazione delle nostre produzioni, per il fabbisogno aziendale e familiare, operiamo sfruttando l'energia pulita creata da un impianto fotovoltaico, con emissione di CO2 pari a zero. Anche per la raccolta delle olive utilizziamo strumenti elettrici ad impatto zero, come abbacchiatori, svettatoi, seghe, etc in linea con la nostra idea di ecosostenibilità.
Noi di azienda Azienda Agricola Livio Feliziani, siamo convinti che il rispetto per la natura sia direttamente proporzionale al rispetto per noi stessi, che dei suoi frutti ci cibiamo quotidianamente. Ed è per questo che, in totale inversione di tendenza con le logiche di mercato della grande distribuzione (GDO) il nostro lavoro è tutto imperniato sull'idea di produzione ad impatto 0, che ci permette di realizzare un ottimo prodotto nel pieno rispetto della natura e dell'eco sistema, sfruttando l'energia pulita generata da un impianto fotovoltaico per l'intero fabbisogno aziendale e utilizzando esclusivamente strumenti elettrici, manuali e meccanici per la raccolta e lo stoccaggio dei prodotti.
La raccolta delle olive nella nostra azienda inizia la prima settimana di ottobre, protraendosi normalmente fino alla metà di novembre. E' realizzata esclusivamente tramite la raccolta a mano o con abbacchiatori elettrici non dannosi nè per gli alberi nè per i loro frutti. In questa maniera le caratteristiche organolettiche e chimiche del prodotto finale mantengono alti standard qualità.
Dopo la raccolta, entro 24/36 ore, le olive vengono portate al frantoio (Antico Frantoio Alessandrini) nel vicino borgo storico di Moresco, dove vengono lavorate con un procedimento di estrazione a freddo, mediante processo meccanico realizzato con un impianto discontinuo. Stoccato in fusti in acciaio INOX, il nostro olio viene poi riportato in azienda per essere imbottigliato in apposite latte di varie capacità, pronto per essere immesso sul mercato tramite canali di distribuzione internazionali per giungere sulle tavole dei consumatori più esigenti.
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.