La vista dal satellite dell'uliveto , mostra chiaramente che la nostra tenuta ha la forma di una "L", come l'iniziale del nome del suo fondatore Livio Feliziani. La zona edificata, costituita da un unico edificio appartenente all'inizio del secolo scorso e ristrutturato secondo le prescrizioni dei canoni paesaggistici, ospita sia la sede dell'Azienda, sia l'abitazione di parte della famiglia e si mantiene dal punto di vista energetico attraverso un impianto fotovoltaico, nel pieno rispetto della natura e dell'ecosistema. Nella foto aerea non è difficile notare le diverse età dei circa 500 alberi di differenti varietà costituenti l'uliveto. Le chiome più folte e più scure caratterizzano gli ulivi maturi, tra i quali anche alcuni secolari, mentre le più snelle appartengono alle piante più giovani, di età compresa tra i 5 e i 30 anni. Fanno da cornice due vallate curate e rigogliose, coltivate ordinatamente a uliveti, vigneti, orti, campi di grano e di mais, frutteti e altro ancora. Un piccolo ruscello scorre lungo l'incrocio delle pendici, dando dimora a piante e frutti selvatici come la camomilla e le more. A completare il quadro, una strada bianca brecciata di poco più di 3 km, percorribile anche a piedi, che conduce fino al mare, immersa nella natura e nella storia della Valle dei Re.

Scroll to top

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi